Tommaso Vianello, aka Tommy Vee, nasce a Venezia, Italia il 21 Luglio 1973.
E’ DJ, produttore ed è uno dei soci dell’etichetta musicale AIRPLANE!RECORDS. La musica è una sua grande passione e all’età di 14 anni realizza che avrebbe potuto trasformare la sua passione nel suo lavoro.
Prima di affermarsi come dj,Tommy Vee ha ricoperto per diverso tempo il ruolo di P.R. e vocalist in alcuni club e discoteche.
Nel 1991 comincia ad esibirsi come dj in alcuni party a Venezia, la sua città natale.
Influenzato da artisti americani quali Tony Humphries, Eric Morillo, Blaze, inizia a proporre un genere musicale nuovo cje fonde insieme le caratteristiche dell’Acid Jazz,e del House Underground.
La sua carriera parte ufficialmente nel 1993 quando la sua presenza inizia a essere richiesta dai maggiori club del Nord Italia. Ha iniziato a suonare nelle migliori discoteche del veneto come la discoteca Area di Mestre, Muretto e Matilda di Jesolo, the Klub, Extra eVilla Barbieria di Padova.
Nel 1998 Tommy inizia la carriera di produttore con l’etichetta Spiller. Nasce il primo successo internazionale: “ep Laguna”.
Nel 1999 visti i risultati molto positivi, crea con DJ Keller un gruppo che diventerà famoso con il nome di “Moltosugo”. Il trio inzia una collaborazione esclusiva con Mauro Ferrucci e Frankie Tamburo, sotto l’etichetta “Airplane”.
La collaborazione risulterà molto proficua in quanto porterà alla creazione di successi come “Attiva”, “Check out the groove”, “Adizookaanag”, e alla collaborazione con artisti quali Moony, Double Dee, ecc.
A 26 anni ha l’opportunità di poter suonare a Riccione, potendo così mostrare le suo doti a un pubblico nazionale ed internazionale. Ha prodotto numerosi remix di diverse canzoni tra cui “Point of view” dei DB Boulevard, “Dove” di Moony, “Fascinated” di Raven Maze , “Resta in ascolto” di Laura Pausini, “Boogie Tonite” di Tweet.
Tommy Vee ha anche prodotto diversi singoli e “tormentoni estivi” come “La Serenissima”, “Stay” (versione cantata de La Serenissima) e “I Can’t Get Over You”.
Attualmente collabora con Radio Dee Jay nel programma “House Nation”.
E’ dj resident nemme migliori discoteche di Riccione, tra cui Villa delle Rose e Peter Pan
One comment
Pingback: Villa delle Rose Riccione – Giugno 2010 | Eventi Riviera