La Baia Imperiale venne inaugurata nel 1975 con il nome di Baia degli Angeli.
Al 1985 risale però l’apertura del locale con il nome e l’immagine che oggi tutti conosciamo: la Baia Imperiale, maestosa e scintillante villa romana, tempio della musica e del divertimento.
La discoteca sorge tra le colline di Gabicce Mare, immersa nel verde del Parco San Bartolo su un promontorio a strapiombo sul mare. Grazie alla sua posizione strategica diventa una tappa fondamentale per i vacanzieri della riviera che frequentano Rimini e Riccione.
Il locale è circondato da un alone mitologico e lo sfarzo delle imponenti colonne ricordano le sembianze di un enorme tempio romano di età augustea. Molti film popolari italiani tra qui “Abbronzatissimi” e “S.P.Q.R” sono stati girati nella suggestiva location e diversi programmi televisivi si svolgevano sull’ormai celebre e imponente scalinata.
Ancora oggi, inoltre, ospita concorsi di bellezza nazionali. Non ha mai perso la sua centralità e importanza nel mondo della notte, e richiama turisti da ogni parte d’Europa, offrendo notti di divertimento a 360 gradi con quattro ambienti musicali tra cui:
- Sala del Senato,
- Pista dello Zodiaco,
- Sala della piscine,
- Terrazza
Il Club svolge eventi anche durante il periodo invernale che riscuotono sempre un enorme successo. Negli ultimi anni la Baia Imperiale ha avuto l’onore di ospitare diversi dj del panorama mondiale tra cui Snoop Dogg, Steve Aoki, Martin Solveig, Bob Sinclar.
Tantissimi sono anche stati I live tra cui quello di Fedez, Salmo, Gue’ Pequeno, ENSI, J-ax. All’interno e’ presente uno store con gadget ed abbigliamento firmati Baia Imperiale e uno snack bar aperto tutta la notte.
Dove si trova la Baia Imperiale
La discoteca si trova sulle colline sopra Gabicce Mare, al confine tra le province di Rimini e di Pesaro-Urbino, e richiama pubblico sia dalla regione Marche sia dalla Romagna.